Amazon contro Tesla, Microsoft contro Facebook e di mezzo Bernard Arnault, primo imprenditore francese del lusso ad aver raggiunto i primi cinque posti dell’anno tra gli uomini miliardari.
Una classifica interessante perché i primi tre posti sono stati raggiunti da tre imprenditori tecnologici. Mark Zuckerberg ha raggiunto il quarto posto, superato da un imprenditore del lusso , al sesto posto l’uomo più ricco della Cina, il magnate Zhong Shanshan.
Il primo posto della classifica Bloomberg alla fine lo ha vinto l’inventore di Amazon che ha superato l’ambizioso Musk, l’uomo che con la Tesla vuole raggiungere marte e anche creare i primi viaggi turistici verso la luna.
E strano a dirsi, ma queste classifiche adesso interessano anche il mondo dei bookmakers (topcasino.me) quando creano lotterie o quote su domande di società, gossip, economia e politica.
Notizie su Jeff Bezos
Jeff Bezos è l’uomo più ricco nella lista Bloomberg ma non del tutto, infatti delle operazioni su Wall Street lo portano al secondo posto e i dati in effetti lo confermano.
Lo stesso Bloomberg segnata in rosso il fondatore di Amazon con – 4,24 miliardi di dollari, – 6,31 miliardi di dollari. Invece Elon Musk si attesta nella classifica con queste variazioni: +4,74 miliardi di dollari e + 11,4 miliardi di dollari. Il patrimonio netto totale di Jeff però è superiore a quello di Elon Musk: 184 miliardi di dollari.
Il fondatore di Amazon è chiacchierato per la sua nuova casa costata a cifre da capogiro e le donazioni ad attività non profit e solidali stimate per 10 miliardi di dollari. Questo lo ha fatto entrare nella classifica degli uomini più generosi: The cronicle of Philantropy.
Notizie su Elon Musk
Elon Musk ha veramente tantissimi progetti tra nuove auto elettriche, di lusso, collaborazioni sportive e tecnologiche, viaggi spaziali e il lancio di una rete di connessione internet satellitare.
La notizia più importanti, per noi, riguarda la nuova rete dei supercharger che continua a crescere in Europa e in Italia.
Più di ventimila stazioni di ricarica installate, trenta attive nel nostro paese e l’aggiunta di 16, 5 nuovi Supercharger a Roma Ovest, Alessandria, Como, Adda Sud e Oricola in provincia dell’Aquila. Nella seconda metà dell’anno arriveranno nuove stazioni anche a Torino, Brindisi, Genova, Bergamo, Udine, Catania e Sardegna. Anche l’Umbria riceverà una fitta rete di punti di ricarica solo nel corso del 2022.
Le stazioni dotate di Supercharger V3 permettono di ricaricare macchine che necessitano di potenza fino ad una massimo di 250 Kw, le precedenti generazioni si limitavano a 150 Kw.
Elon Musk punta a modelli auto elettriche più potenti ma anche ad una produzione di batterie car riciclabili, un buon motivo per crescere e attirare tanti risparmiatori o investitori nella sua società o nelle sue controllate o partner.
Chi sono Bernard Arnault e Zhong Shanshan
Mark Zuckerberg sappiamo tutti chi è ed essendo il fondatore del social network più usato al mondo ci sono tantissime occasioni per parlare di lui. Il nostro articolo si conclude con gli altri due nomi, Bernard Arnault e Zhong Shanshan che forse non sono molto noti.
Bernard Arnault è un imprenditore francese spesso diventato secondo nome di Bloomberg tra gli uomini più ricchi del mondo. Sicuramente, è nelle prime tre posizioni di Forbes. È proprietario della società di lusso LVMH, meglio nota come Louise Vuitton, il suo patrimonio famigliare è di 142 miliardi di dollari.
Zhong Shanshan è l’imprenditore cinese più ricco della Cina e sesto nella lista di Bloomberg e anche di Forbes. È proprietario di un’azienda cinese di acqua in bottiglia e bevande chiamata Nongfu Spring. In una classifica degli uomini più ricchi dell’Asia ha superato il magnate indiano Mukesh Ambani.