Blog di viaggi
Come suggerito dal titolo, oggi parliamo di un blog di viaggi, ma non uno qualsiasi, bensì uno che aiuta le famiglie ad organizzarsi al meglio per partire. Famiglia in fuga è un blog dedicato ai viaggi di una vera famiglia, composta da marito, moglie e 2 figli. Anche chi non ha figli può immaginare quanto sia difficile a volte partire per una vacanza con pargoli al seguito. Si deve iniziare già dai bagagli, che saranno molto più ingombranti rispetto a quando si parte in 2.
Ma poi, oltre all’albergo, c’è da pensare alle attività che si possono fare con i figli senza che questi si annoino iniziando facendo i capricci. Non si può portare con sè un bambino al museo del Louvre pensando che starà buono e calmo per più di mezz’ora. Certamente famiglia in fuga pensa anche ai viaggi senza bambini, ma ci sono moltissimi consigli utili per chi ha figli, ed è quindi utile dare una lettura ai vari articoli prima di partire, o anche prima di scegliere una meta.
Infatti in questo blog consigliano anche delle mete ideali, ad esempio, per chi vuole portare i figli, o piuttosto per chi parte in camper. Molti dei loro viaggi sono infatti on the road: con il camper o noleggiando auto, si ha la possibilità di essere più liberi e di visitare i luoghi per i quali si ha un reale interesse. Ma andiamo con ordine, cercando di capire per quale motivo si dovrebbe leggere proprio il blog Famiglia in fuga piuttosto che un altro dei centinaia che ci sono sul web.
Sempre aggiornato
Andando nella home di questo blog si nota che pubblicano frequentemente e si trovano gli articoli in ordine cronologico, dai più recenti a quelli che lo sono meno (ma c’è comunque sempre la data, per potersi regolare meglio). Propongono sempre gli itinerari e i percorsi da poter seguire o dai quali prendere spunto, e le mete da non perdere assolutamente. Ci sono anche consigli di carattere generale, ad esempio dove andare a mare in inverno, o più specifici, come un articolo che tratta di cosa mangiare a Roccalbegna (un piccolo comune della Toscana).
C’è poi una categoria, utilissima, dei consigli di viaggio, composto a sua volta da varie sotto categorie. Una è quella delle compagnie aeree, veramente utilissima. Grazie ai vari articoli che ci sono infatti è possibile confrontare le diverse compagnie comodamente, vedendo quale conviene di più in base alle proprie esigenze. Infatti oltre a dire un po’ della storia della compagnia in questione specificano se c’è o meno la business class e soprattutto le misure e il peso delle valigie, che spesso creano problemi ai passeggeri (e sbagliando valigia, si incorre in sovrapprezzi piuttosto salati).
Idee per viaggiare
Ci sono poi le idee per viaggiare, pensate soprattutto per le famiglie, ma con articoli che possono risultare utili anche a chi non ne ha. Ad esempio, c’è un articolo che tratta di come risolvere (con rimedi naturali) la nausea del cane, per chi non rinuncia a portare con sè il proprio cane durante le vacanze. Se si cercano poi le mete ideali per un viaggio con i figli, c’è tutta una categoria dedicata, quella dei bimbi in viaggio. Infine, sempre In questa estesa categoria dei consigli di viaggio, ci sono numerosi articoli riguardo ai mercatini di Natale, con le recensioni di alcuni dell’anno scorso (2018) e di una classifica dei migliori in Europa.
La categoria dopo è quella delle destinazioni, composta dai vari continenti. Se si cercano curiosità, consigli riguardo qualcosa sui viaggi in Asia piuttosto che in America, questo è il posto giusto per voi (sempre con un occhio di riguardo per le famiglie).
Travel news aggiornate
Troviamo poi le travel news, il cui titolo da già un’idea piuttosto chiara sugli articoli che si possono trovare, quindi novità che possono riguardare delle compagnie, le date per particolari eventi in varie città, ma anche applicazioni o siti web utili da consultare. Successivamente abbiamo la categoria viaggiare in camper, molto utile per chi ne possiede uno e cerca consigli e ispirazioni, ma anche per chi non lo possiede e cerca informazioni su come organizzarsi al meglio con un camper a noleggio.
Recensioni
Ci sono poi le recensioni, su prodotti vari utili da portare con sè (come l’antizanzare) o necessari (come i passeggini più leggeri).
La penultima categoria che fa parte di questo bellissimo blog è quella delle ricette: dolci o salate, alcune velocissime, da realizzare con il Bimby, altre tipiche di alcune regioni (della Venezia, della Sardegna) ma tutte che permettono di portare un po’ d’Italia nel piatto!
Consigli per diventare trave blogger
L’ultima categoria, ma di certo non per importanza, è Vita da blogger. Qui ci sono dei suggerimenti utilissimi su come diventare blogger, come distinguersi, cosa scrivere, ma anche i migliori da seguire per trarre ispirazione.
Abbiamo quindi dato un’occhiata a questo blog fantastico: pieno di consigli, informazioni, estro. Il tutto realizzato da una famiglia, che è un valore aggiunto, in quanto molte famiglie si pongono molti dubbi prima di partire con i figli. Per non rinunciare e fare in modo di rendere il vostro viaggio indimenticabile, andate prima a leggere il blog Famiglie in fuga, troverete sicuramente tutte le risposte alle vostre domande!