Travelmarketing
Viaggia e Innova
Viaggia e Innova
Quando parliamo di VPN trattiamo temi come sicurezza informatica, privacy, protezione della navigazione e delle reti virtuali.
Tutti i siti web, i portali di video streaming, i social network e persino bookmakers e casino online come https://www.zetcasino.info/ hanno una pagina o una sezione dove spiegano come l utente che è interessato a usufruire di un servizio o a navigare viene protetto, difeso. Si tratta di un argomento di forte attualità e noi lo trattiamo con questa notizie.
V.P.N, in rete non lo trovate sempre scritto con i punti tra le lettere, significa Virtual Private Network che in italiano si traduce rete virtuale privata.
Si tratta di una rete di telecomunicazioni privata e creata come connessione tra soggetti che la utilizzano. A livello internet, il VPN si collega alla sicurezza, tramite protocolli, cifrature e criptografie varie si proteggono gli utenti da possibili furti di dati, comunicazioni.
Google ha creato un servizio di VPN lanciato ad ottobre negli Stati Uniti, adesso arriva anche in Europa e da noi, in Italia.
Il servizio Virtual Private Network è collegato alla piattaforma Google One, protetto permette ai suoi clienti di essere all interno di una rete privata virtuale a prova di hacker.
Privacy, sicurezza dati e anche anonimato saranno garantiti tra dispositivi collegato ad una canale di comunicazione, non importerà essere collegati o meno ad una stessa Lan.
Il servizio VPN è molto importanti per chi usufruisce di Google One in quanto spazio di conservazione o archiviazione. Si tratta di un cloud dove si conservano foto, video e anche documenti. I piani VPN partono da 9 euro mensili a 99,99 euro annuali, si tratta di opzioni incluse in piani GO che vanno dai 2 TB e superiori, quindi è destinato a grandi quantità di dati, file e documenti conservati.
Accederanno sicuramente aziende, imprese, professionisti che necessitano di utilizzare di spazi di archiviazione digitale di grandi quantità, potranno garantire a loro stessi e ai clienti un livello di sicurezza pieno, una connessione dove l’indirizzo IP viene nascosto.
Si legge in varie guide che il VPN è disponibile con l’app Google One Android. Chi è utente Windows, Mac e iOS al momento non può usufruire del servizio.
Di fatto nel sito ufficiale si legge che è necessario acquistare un piano Google One da 2 TB o superiori per usufruire della VPN inclusa.
Gli utenti base hanno uno spazio di archiviazione gratuita fino a 15 GB, il piano successivo piu’ basso costa 1,99 euro e vale 100 GB, poi ci sono altri due piani con l’ultimo da 9,99 euro mensili (è il piu’ alto) che vale 2 TB e comprende appunto il VPN per telefono Android.