I denti: un bene prezioso
La salute orale è un aspetto molto importante, che influisce su diversi aspetti della nostra vita. Avere dei denti sani e belli non solo aiuta ad avere un sorriso luminoso e attraente, ma anche a prevenire problemi di digestione o di altro genere che si possono manifestare nel lungo periodo. Per preservare una buona salute dentale è necessario implementare nella propria vita alcune buone abitudini. Andiamo a scoprire quali sono.
Spazzolare i denti ogni giorno
Partiamo dalla base. La pulizia dei denti deve essere effettuata almeno due volte al giorno, al mattino e alla sera prima di andare a letto. Scegliendo uno spazzolino elettrico potremo contare su una pulizia più profonda e accurata. Su https://www.migliorispazzolinielettrici.it/ possiamo scegliere tra diversi modelli di spazzolini elettrici, ognuno con caratteristiche e funzionalità specifiche. D’altra parte, anche uno spazzolino manuale, se utilizzato correttamente, può mantenere abbastanza pulito il cavo orale.
Utilizzare il filo interdentale
Lo spazzolino da denti da solo non riesce a raggiungere tutti gli spazi tra i denti. Molti trascurano l’utilizzo del filo interdentale, che in realtà è essenziale per rimuovere i residui di cibo che generano la placca.
Utilizza il colluttorio
Il colluttorio ha una formulazione speciale per eliminare tutti i batteri che si formano non solo sui denti ma nell’intero cavo orale, raggiungendo anche gli spazi meno accessibili.
Limita gli zuccheri e i cibi zuccherati
L’assunzione eccessiva di zuccheri può aumentare il rischio di carie dentali. Pertanto, cerca di limitare l’assunzione di bevande gassate, dolci e cibi contenenti zuccheri raffinati. Altri alimenti “nemici” dei denti sono il caffè e il té consumati in eccesso. Queste bevande vanno a macchiare con il tempo lo smalto naturale dei denti.
Mantenere una dieta equilibrata
Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali come calcio, fosforo e vitamina D può aiutare a mantenere denti e gengive in salute. Includi nella tua dieta frutta, verdura, cereali integrali, latte e latticini, pesce e carne magra.
Vai dal dentista regolarmente
La pulizia profesionale eseguita da un dentista è importantissima per verificare problemi dentali in fase preventiva, prima che la situazione peggiori. La prevenzione ci eviterà così di dover risolvere problematiche più complesse e costose da risolvere. Per quanto riguarda il bianco naturale dei denti, possiamo informarci sui sistemi di sbiancamento, scegliendone uno che non aumenti la sensibilità dei denti rovinando lo smalto.
Smetti di fumare
Il fumo di sigaretta può causare problemi dentali come gengivite, parodontite e macchiando lo smalto. Pertanto, evita di fumare per mantenere denti e gengive in salute.
I nostri denti sono un bene prezioso da preservare. Spesso ne apprezziamo il valore solamente quando ci danno qualche problema. Ecco perché è importante non trascurarli e fare di tutto per mantenerli in buona salute. Queste che abbiamo appena elencato sono norme di comportamento virtuoso che ci consentiranno di raggiungere questo risultato.