Travelmarketing Uncategorized Studente fuori sede: la ricerca degli alloggi

Studente fuori sede: la ricerca degli alloggi

In estate si respira aria nuova, calda e afosa per via della stagione e dei cambiamenti climatici che stanno cambiando i ritmi della natura e anche nostre, ma bella e piena di speranze per molti giovani e le loro famiglie. Parliamo degli studenti neodiplomati che diventeranno matricole universitarie, l’aria nuova arriva dai loro sogni, dalle loro aspettative e dalle loro speranze, l’aria nuova è anche per i genitori che vivono in casa tutte le emozioni dei figli durante la preparazione degli esami, la ricerca della facoltà adatta, la preparazione degli orali e dei test d’ingresso, la paura di diventare grandi associata a difficoltà insormontabili, è la dinamicità dei vent’anni e dei giovani adulti come vengono definiti adesso nel linguaggio giornalistico e sociale. Questa aria nuova è anche piena di preoccupazioni, certo: il costo delle tasse universitarie, il costo dei libri e per molti studenti che non trovano la propria strada nella città in cui vivono, il costo degli affitti da fuori sede che in molte città, in particolare Roma sono diventati molto alti tanto da far scattare movimenti organizzati come Link Roma che, mobilitandosi, ha lanciato un appello e una richiesta al Comune di Roma: impegnarsi per sostenere gli studenti fuori sede con convenzioni, nuovi alloggi gratuiti, sostegni al reddito. Solo Affitti presenta per il quinto anno consecutivo una situazione estrema, un aumento del 6% dei costi sugli affitti a cui bisogna aggiungere le spese di utenze, amministrazione e trasporti. Nonostante le difficoltà e gli aumenti dei costi della vita però l’afflusso a Roma di matricole non si ferma, ecco una guida dedicata a loro sulla ricerca degli alloggi universitari.

Ricerca alloggi universitari: iniziamo le ricerche

La ricerca degli alloggi universitari a Roma e in altre città dove vuoi frequentare l’università deve iniziare subito appena scelta la facoltà e con le informazioni che prenderai per i tuoi studi. Durante il penultimo o ultimo anno delle superiori, potrebbero presentarsi occasioni di borse di studio che sosterranno una parte delle spese universitarie, oppure potresti entrare in graduatorie per accedere ad alloggi convenzionati universitari.
Insieme alle informazioni sui test di ingresso, usa i siti istituzionali e le segreterie delle università per prendere informazioni sugli alloggi universitari a disposizioni o convenzionati; purtroppo non sono molti e i costi per alcuni potrebbe essere eccessivo, le informazioni su alloggi universitari si trovano anche nei punti Infogiovani di Roma collegate a possibilità di borse di studio e sconti collegati a punteggi di merito o dipendenti Inps/Inpdap. Molto importanti sono anche le rappresentanze studentesche che oltre ad essere impegnati nelle lotte civili e politiche contro il caro prezzo degli affitti mettono a disposizioni punti di ascolto per ricevere informazioni, trovare inquilini, confrontarsi su affitti e contratti.

Muoversi in città: sopralluoghi e solidarietà tra studenti

Roma per cinque anni diventerà la vostra nuova casa, prendere confidenza con le sue strade, i mezzi di trasporto, i quartieri più frequentati dagli studenti o più vicini all’università vi aiuterà a prendere confidenza e ad abituarvi subito ai ritmi della vostra futura vita studentesca. Tra agenzie immobiliari, annunci di privati e network dedicati alla ricerca di un alloggio universitario non sarà difficile trovare una stanza, se avete già scelto un quartiere che vi piace ed è strategico per vicinanza alla sede di studio o per i mezzi inserite quella via o quel quartiere nei filtri di ricerca di affitti per appartamenti, stanze, singole o in condivisione, potreste ricevere richiesta nel medio o lungo periodo.
Quasi tutti gli studenti vengono sostenuti nelle spese dai genitori e spesso la loro posizione economica e professionale è garanzia per la riuscita dei contratti di affitto, soprattutto quelli stipulati con agenzie immobiliari, poli universitari convenzionati, residenze private, strutture residenziale non condominiali. Esistono molteplici tipologie di contratto per gli studenti, le due più diffuse sono a cedolare secca o nella formula 3 anni più due anni.
Se riuscite a trovare un coinquilino o coinquilina della vostra città o della vostra scuola, magari perché studierà anche lui a Roma o sarà della vostra università partirete avvantaggiati. Infatti, potrete già dividere le spese sia di affitto che di utenza e le ricerche potrete effettuarle insieme spalleggiandovi nelle prime difficoltà.

Prepararsi alla vita da studente e da coinquilini

Sulla vita da coinquilini e da studenti universitari se ne dicono molte e di libri, blog dedicati, pagine Facebook ironiche indicano una fase di vita di esplorazione, libertà, idee e conoscenze nuove che accompagnano la crescita di un futuro professionista o ricercatore. Oltre ai libri, insomma, c’è tutta una vita da scoprire in una città ricca di sfumature. L’inizio non sarà facile per voi e per i vostri genitori, le spese da sostenere sono tante, molti si sostengono cercando lavori diversi e combattendo con i tanti orari universitari: lezioni, esami, colloqui con i professori.
Proprio perché ogni anno Roma si riempie di nuovi studenti fuori sede si è riempita di servizi e realtà commerciali dedicate alle case e alla vita di affittuari, singoli o coinquilini. Molti servizi sono utili soprattutto alle ragazze per gestire ad esempio traslochi di piccoli mobili, dove è consentito poterli mettere. Per i traslochi e il deposito di mobili o scatoloni pieni di scatoloni, libri e valigie ad esempio potete usufruire dei servizi di Roma Easy, contattabile al seguente sito: www.traslochiromaeasy.it. Propone diversi servizi per traslochi di piccole dimensioni con tariffe alla portata di tutti, consulenza e organizzazione molto semplici e rapidi. Tra i servizi richiesti anche la possibilità di richiedere un Taxi Box per il Self Storage, un grosso contenitore della grandezza di un box che vi permetterà di depositare in magazzino custodito oggetti e piccoli mobili

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Post